- Pagine: 223
- Formato: 17 x 24 cm
- ISBN: 978-8868952686
- Rilegatura: Brossura
- Data pubblicazione: Marzo 2016
- Collana: Digital LifeStyle Pro
Link: http://www.edizionilswr.it/libri/sviluppare-applicazioni-per-android-2/
Prezzo: 18,90 € (cartaceo) – Scarica Estratto
Codice di esempio – GitHub
Descrizione
«Per imparare velocemente a creare app per Android, il sistema operativo per smartphone più diffuso al mondo»
Al giorno d’oggi i dispositivi mobile permettono all’utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e supporto a qualsiasi attività quotidiana, grazie alla connessione permanente e alla grande potenza computazionale.
In questo relativamente nuovo ecosistema Android riveste un ruolo chiave, essendo il sistema operativo mobile più popolare al mondo con il suo miliardo di terminali attivati. Il libro ha il fine di accompagnare il lettore nella scoperta delle diverse funzionalità e caratteristiche dell’API di Android.
Il lettore potrà acquisire conoscenze sul design, sul ciclo di vita e sulla UI di un’applicazione Android attraverso esempi pratici, che potranno essere usati in seguito come base per lo sviluppo delle proprie applicazioni. Il libro è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta idealmente un giorno della settimana. Dopo sette giorni di teoria e sperimentazione, il lettore sarà in grado di sviluppare in totale autonomia la propria applicazione e pubblicarla sul Google Play Store.
Argomenti trattati
- Struttura di un app attraverso Activity, Fragment, Service e Broadcast Receiver.
- Applicare il Material Design alla UI di un’applicazione Android.
- Data Storage e interazione con servizi di rete.
- Localizzazione e l’integrazione dei servizi di Google Maps.
- Guida a come pubblicare le proprie applicazioni sul Google Play.
- Android Wear: design e sviluppo.
- Il nuovo sistema di build Gradle.
Acquistabile su
Autore
Matteo Bonifazi è Google Developer Expert per la piattaforma Android. Ha partecipato alla realizzazione di importanti progetti Android in campo nazionale e internazionale, riguardanti lo sviluppo di applicazione innovative e di customizzazioni del sistema operativo Android. Speaker per le più importanti conferenze internazionali, è coautore del volume Android – Programmazione avanzata in questa stessa collana.
Mi sa che sono tra i primi ad aver acquistato il libro e che sta iniziando a leggerlo.
l’ho preso anch’io per kindle
Comprato ieri e sto per iniziare a leggerlo… anche se non è lunedì
Ho comperato il libro, stavo scaricando i sample … ma esiste solo il CAP1 ??????
Tutti i capitoli si trovano sul sito https://code.google.com/p/android-in-sette-giorni/. Gli esempi si trovano sia in formato Android Studio ( alcuni sono in caricamento) che per ADT/Eclipse.
Arrivato. Nei prossimi giorni spero proprio di iniziare a studiare il libro.
preso ed iniziato proprio oggi… che è Lunedì 🙂
Il codice sorgente degli esempi del libro è ora anche disponibile su github al seguente link https://github.com/dekrandroid/android-in-sette-giorni
preso oggi
io puru
Ciao, vorrei acquistare il tuo libro per iniziare a programmare in Android ma vorrei vorrei utilizzare android studio. Ci sono esempi e riferimenti nel tuo libro su Android Studio?
Ciao Piero,
tutti gli esempi del libro sono compatibili con Android Studio.
preso anche io
Ciao, vorrei acquistare il libro, ma vorrei sapere se è necessario avere conoscenze di java e a che livello per capire il libro
Salve,
per approcciarsi allo sviluppo di applicazioni Android, la conoscenza di Java è obbligatoria. Se lei è totalmente digiuno di Java, le consiglio di affiancare il libro con un libro introduttivo sul Java.